| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | porta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00116479 |
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Montegiorgio |
| datazione | sec. XVI ultimo quarto; 1575 - 1599 [analisi stilistica; analisi storica] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 380, largh. 210, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | I due piani di cui è composta la porta, poggiano su uno zoccolo liscio e bullonato. Ciascun piano è diviso in otto specchi rettangolari uguali. Ogni sezione è sagomata con una cornice.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Unica porta della chiesa. Lavoro di buon artigianato, forse connesso alla sistemazione, in epoca sistina, del portale. Regolare ed equilibrato il disegno; specchiatura a bugnato e modanatura "fiorentina" delle cornici. |
| definizione | porta |
| regione | Marche |
| provincia | Ascoli Piceno |
| comune | Montegiorgio |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Liberati G.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Bastianelli S. (1999); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Eus |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2000; 2006 |