| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | croce processionale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00116250 |
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Montefortino |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturagessotelacarta |
| misure | alt. 240, largh. 165, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La croce è ornata alle estremità dei bracci con rosette e fogliame accartocciato; all'incrocio dei bracci stessi si trova invece una raggiera. La statua del crocifisso è realizzata con un impasto di carta, tela e gesso dipinto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si tratta della croce processionale della Confraternita del SS. Sacramento di Montefortino, ricordata negli inventari del XVIII secolo. L'opera risalente allo stesso secolo risulta assai pregevole per il disegno e l'esecuzione degli intagli. |
| bibliografia | Crocetti G.( 1988) |
| definizione | croce processionale |
| regione | Marche |
| provincia | Ascoli Piceno |
| comune | Montefortino |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Crocetti G.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Vitali R. (1999); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Eusebi C |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2000; 2006 |