| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00116246 |
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Montefortino |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 (ca.) - 1760 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 510, largh. 240, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Altare inquadrato ai lati da colonne ornate con intagli fitomorfi nella parte inferiore e sormontate da capitelli in stile composito. Trabeazione diritta con stessi motivi fogliacei.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L`altare costituisce il pendant di quello collocato in posizione simmetrica sul lato sinistro del presbiterio, da cui si differenzia soltanto nell'ornato delle colonne. I motivi decorativi sembrano datarlo ad un'epoca più tarda rispetto agli altri altari che decorano le pareti della chiesa, vale a dire ad un'epoca già settecentesca. |
| bibliografia | Crocetti G.( 1988) |
| definizione | altare |
| regione | Marche |
| provincia | Ascoli Piceno |
| comune | Montefortino |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Crocetti G.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Vitali R. (1999); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Eusebi C |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2000; 2006 |