| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00116208 |
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Montefortino |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito marchigiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ marmorizzazione/ doratura |
| misure | alt. 580, largh. 295, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Dal piano della mensa si levano due colonne che sorreggono una trabeazione mistilinea; il timpano è spezzato e al centro è collocato un pannello decorato da volute ai lati. Sullo sfondo è dipinta una croce con raggiera e decorazione fogliacea.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Altare devozionale utilizzato per l`esposizione del SS. Crocifisso in tempo di Quaresima. Ad una struttura lineare piuttosto semplice e modesta si supplisce con la decorazione in finto marmo, tecnica molto diffusa nelle Marche durante il Seicento e il Settecento. |
| bibliografia | Crocetti G.( 1988) |
| definizione | altare |
| regione | Marche |
| provincia | Ascoli Piceno |
| comune | Montefortino |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Crocetti G.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Vitali R. (1999); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Eusebi C |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2000; 2006 |