| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice architettonica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00115850 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Anconavia C. Pizzecolli, 17 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Bosdari, via C. Pizzecolli, 17, Pinacoteca Civica F. Podesti, interno |
| datazione | sec. XV prima metà; 1400 - 1449 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ pittura |
| misure | alt. 74, largh. 56, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Ancona |
| dati analitici | La fronte della cornice è costituita da una base liscia su cui poggia una coppia di lesene scanalate terminanti con capitelli e trabeazione.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Racchiude il bassorilievo raffigurante la Madonna con Bambino attribuito a Neri di Bicci. Non è escluso che il piccolo tabernacolo fosse completato da una cimasa a timpano, analogamente da quanto documentato da esemplari coevi. |
| bibliografia | Costanzi C.( 1999)p. 17 |
| definizione | cornice architettonica |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Ancona |
| indirizzo | via C. Pizzecolli, 17 |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Massa M.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Piccoli T. (1999); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vanni L. ( |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.620486 |
| longitudine | 13.511075 |