| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | acquasantiera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00115451 |
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Servigliano |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | travertino |
| misure | alt. 18, diam. 92, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Bacile di forma rotonda particolarmente ampio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La collocazione infelice del manufatto, poco elevata rispetto al pavimento, sopra un plinto quadrato in muratura, non esclude che questo, in origine, fosse collocato altrove. |
| bibliografia | Viozzi O.( 1968) |
| definizione | acquasantiera |
| regione | Marche |
| provincia | Ascoli Piceno |
| comune | Servigliano |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tomassini C.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Vitali R. (1999); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Eusebi |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2000; 2006 |