| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00052556 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Recanati |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [documentazione] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stuccolegno/ marmorizzazione |
| misure | alt. 110, largh. 600, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | L`altare è costituito da una ricca incorniciatura architettonica e da una mensa dipinta ed ornata con specchiature rettangolari e con angoli smussati. Alti plinti sono arricchiti da motivi fogliari e stemmi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L`altare era in origine addossato alla parete di fondo della navata e solo dopo la metà del '600 venne ad occupare l'attuale posizione. Risalgno a tale data i rifacimenti più cospiqui della chiesa. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, MC, Recanati |
| bibliografia | Varinelli L. R.( 1974) |
| definizione | altare |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Recanati |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Massa M.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Luni S. (1999); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vanni L. (200 |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2000; 2006 |