| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare maggiore |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00052537 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Recanati |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ pittura/ doraturalegno/ marmorizzazione |
| misure | alt. 1300, largh. 700, prof. 200, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Ricca incorniciatura architettonica ornata con specchiature. Quattro colonne con fusto tortile su cui si avvolgono tralci vitinei spiraliformi e foglie dorate poggiano su alti plinti. Trabeazione terminante con timpano centinato, spezzato su capitelli pseudocompositi dorati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il ricco prospetto architettonico contiene il dipinto di Monsù Clodio raffigurante San Vito e otto santi martiri che risale alla metà del sec. XVIII e sostituisce quello precedente fatto eseguire da Orazio Leopardi a proprie spese in gesso dorato. |
| bibliografia | Varinelli L. R.( 1974) |
| definizione | altare maggiore |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Recanati |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Massa M.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Luni S. (1999); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vanni L. (200 |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2000; 2006 |