| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00030067 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Macerata |
| datazione | sec. XIX ; 1819 - 1819 [data] |
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra |
| misure | alt. 217, largh. 110, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La lapide con l'iscrizione è sormontata da un timpano triangolare fiancheggiato da due pilastrini recanti al centro due fiaccole; in alto è presente il busto del marchese ritratto di profilo, mentre in basso è una formella con strumenti musicali e corona d'alloro.NR (recupero pregresso) |
| definizione | monumento funebre |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fermani R.; Funzionario responsabile: Barucca G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Dini B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Dini B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |