| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piviale, elemento d'insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00145818 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, Cascia |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 (ca.) - 1749 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica)manifattura francese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ gros de Tours/ liseré |
| misure | alt. 138, largh. 288, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Piviale con tessuto dello stolone e del cappuccio differente. Galloni in argento dorato filato e seta. Fodera in tela di lino. Il modulo decorativo ha un'impostazione verticale di motivi vegetali con frutti esotici disposti lungo bande riempite con minuti reticoli. Il fondo è di colore celeste mentre le decorazioni sono in bianco.NR (recupero pregresso) |
| definizione | piviale |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Cascia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giovacchini E.; Funzionario responsabile: Benazzi G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Marino C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Marino C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |