| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | banco da chiesa, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00140598 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, Spoleto |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce |
| misure | alt. 88, prof. 103, lungh. 85, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Banco da chiesa ed inginocchiatoio uniti insieme in un unico corpo da una pedana; a differenza del NCTN 00140597 quest'oggetto è di identica struttura infatti possiamo ammirare per quello che concerne l'inginocchiatoio delle splendide colonnine ad anfora mentre il banco presenta una elegante modanatura come nel NCTN 00140597.NR (recupero pregresso) |
| definizione | banco da chiesa |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Spoleto |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Felicetti P.; Funzionario responsabile: Santi F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Marino C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Marino C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |