| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, agli alpini caduti nella prima e nella seconda guerra mondiale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00848177 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, LU, Coreglia Antelminelli, COREGLIA ANTELMINELLIStrada Provinciale di Valfegana |
| contenitore | Strada Provinciale di Valfegana |
| datazione | sec. XX metà; 1956 - 1956 [data] |
| ambito culturale | ambito toscano(contesto) |
| materia tecnica | marmo biancoferro |
| misure | m |
| condizione giuridica | proprietà persona giuridica senza scopo di lucro, Associazione Nazionale Alpini |
| dati analitici | Scultura in chiave moderna posta all'ingresso della Chiesetta degli Alpini. Si tratta di un basamento in marmo bianco recante una epigrafe a ricordo dei caduti nelle due guerre, su quale è collocato un motivo decorativo astratto in ferro.soggetto assente |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 10.560910664; y: 44.042214247; metodo di georeferenziazione: punto approssimato; tecnica di georeferenziazione: rilievo tradizionale; base di riferimento: ICCD1004350_CB.IGM25; 11-3-2015; (2714780) -IGM 25000- (http://wms.pcn.min |
| definizione | scultura |
| denominazione | agli alpini caduti nella prima e nella seconda guerra mondiale |
| regione | Toscana |
| provincia | Lucca |
| comune | Coreglia Antelminelli |
| localita | COREGLIA ANTELMINELLI |
| indirizzo | Strada Provinciale di Valfegana |
| ente schedatore | S122 |
| ente competente | S122 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldassari, M.; Funzionario responsabile: d'Aniello, A.; Trascrizione per informatizzazione: Mautone, M.L. (2014); Aggiornamento-revisione: Mautone, M.L. (2014), Referente scientifico: d'Aniello, A.; |
| anno creazione | 2010 |
| anno modifica | 2014 |
| latitudine | 44.042214 |
| longitudine | 10.560911 |