| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cravatta, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00750297 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, deposito abiti |
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1870 (ca) - 1880 (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura francese, realizzazione(contesto; analisi stilistica) |
| materia tecnica | cotone/ tullefilo di cotone/ ricamo meccanicocotone/ tela |
| misure | cm, largh. 14, lungh. 166, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali/ Soprintendenza SPSAE e per il Polo Museale Fiorentino |
| dati analitici | Cravattino femminile da annodare a fiocco attorno al collo, confezionato in tulle meccanico di cotone bianco (del tipo Bobbinet), ricamato meccanicamente (con Schiffli) in filato di cotone, a piccoli fiori sparsi nel fondo. Alle estremità , applicazioni in tela di cotone sagomata con decoro floreale, lavorata ad intarsio meccanicamente, con motivo a foglie d'edera lungo il bordo, ed infiorescenza centrale su fondo rete.n.p. |
| notizie storico-critiche | La moda femminile da giorno, tra il 1865 ed il 1880 circa, predilige corpini accollati ed abbottonati: l'uso della "cravate" dai bordi decorati prende piede in questo periodo, quale complemento adatto ad accompagnare colletti e baveri di piccole dimensioni, tipici del periodo. Le cravates, annodate in voluminosi fiocchi ("noeud de cravate" nelle riviste dell'epoca), venivano poi fissate a cucito su abiti e camicette. |
| bibliografia | Irmgard P.( 1994) |
| definizione | cravatta |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Masiero, Elisa; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Chiarelli, CaterinaSframeli, Maria |
| anno creazione | 2014 |