| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | colletto, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00750270 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, deposito abiti |
| datazione | sec. XIX terzo quarto; 1867 (ca) - 1867 (ca) [analisi stilistica; confronto] |
| ambito culturale | manifattura francese, realizzazione(analisi stilistica; contesto) |
| materia tecnica | filo di lino/ merletto a fuselli, Valencienneslino/ telafilo di cotone/ ricamofilo di lino/ merletto a fuselli o tombolo |
| misure | cm, alt. 12, lungh. 41, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali/ Soprintendenza SPSAE e per il Polo Museale Fiorentino |
| dati analitici | Colletto femminile, a fascetta con lembi allungati alle estremità, a mo' di cravattino. Costituito da una doppia bordura in merletto a fuselli a filo continuo, del tipo Valenciennes, con motivo nastriforme dall'andamento sinuoso, accompagnato da minute infiorescenze stilizzate e pois su fondo rete a maglie romboidali (a 4 capi). Lungo l'orlo inferiore e in corrispondenza dei prolungamenti laterali, corre un tramezzo in tela batista di lino, ricamata a minuti motivi fogliacei (punto pieno), con orlo "à jour". Profilatura esterna costituita da bordura leggermente arricciata, dal profilo festonato, in merletto a fuselli a filo continuo con motivo "a ragnetti" su fondo rete a maglie romboidali (a 4 fili).n.p. |
| notizie storico-critiche | Aspetti tecnici e stilistici dell'esemplare giustificano datazione ed attribuzione proposte; confronti pertinenti ne "La Mode Illustrée", annata 1867. |
| definizione | colletto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Masiero, Elisa; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Chiarelli, CaterinaSframeli, Maria |
| anno creazione | 2014 |