| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | abito, elemento d'insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00750119 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, deposito abiti |
| datazione | sec. XX ultimo quarto; 1975 (ca) - 1985 (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana, realizzazione(iscrizione) |
| materia tecnica | fibra artificiale-sintetica/ jerseybrillantini |
| misure | cm, alt. 129, largh. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali/ Soprintendenza SPSAE e per il Polo Museale Fiorentino |
| dati analitici | Abito-camicione da indossare con pantaloni coordinati. Abito di linea a sacco, lungo al polpaccio, con tasche inserite nelle cuciture lungo i fianchi. Collo a camicia sagomato a punta sul retro, chiuso anteriormente da 2 bottoncini a peduncolo in materiale plastico, e rispettive asole nel medesimo tessuto di confezione. Maniche lunghe a pala alta arricciata, tagliate in un pezzo e dotate di spallini imbottiti (cuciti internamente). Interamente realizzato in jersey sintetico (poliammide 28% e acetato 72%) di colore fucsia, spruzzato di brillantini fissati con sostanza adesiva. Foderato internamente con tessuto jersey in tinta, sempre in fibra sintetica.n.p. |
| notizie storico-critiche | Il capo è appartenuto a Maria Cumani Quasimodo (1908-1995), attrice, danzatrice e moglie del noto poeta Salvatore Quasimodo. Negli anni '30 fu una delle maggiori esponenti della moderne-dance, sull'esempio della celebre Isadora Duncan. Per ulteriori informazioni si rimanda al catalogo della mostra "Donne protagoniste nel Novecento", Sillabe 2013. |
| definizione | abito |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Masiero, Elisa; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Chiarelli, CaterinaSframeli, Maria |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 43.765150 |
| longitudine | 11.248242 |