| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | coppa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00749927 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, Museo degli Argenti, sala delle ambre |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica; documentazione] |
| ambito culturale | manifattura Germania nord-orientale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ doraturaambra rossa/ intaglio/ tornitura |
| misure | cm, alt. 4.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | La piccola coppa è realizzata con la tecnica della tornitura è di forma ovale con bordo e orlo al piede contornati di argento dorato.n.p. |
| notizie storico-critiche | La coppetta compare per la prima volta nell'inventario del 1704-14, cioè durante il riordinamento delle collezioni in Galleria, voluto da Cosimo III. L'intervento di orificeria è indiziario, almeno nella cornice inferiore, della provenienza da un qualche centro con alta tradizione in questo settore (forse la città di Konigsberg). La forma del bacino, così oblunga, è abbastanza inconsueta nella produzione di coppe in ambra; richiama, certamente, quel gusto tipicamente seicentesco per la vasca ovale e molto allungata, tanto usato e amato nella realizzazione di vasche monumentali e nei fonti battesimali. Se ne apprezzava il capriccio della forma e la forzatura della curva, opposta agli esempi antecedenti di forma circolare fin troppo misurati e razionali. Si tratta probabilmente di un oggetto prodotto nelle botteghe artigiane di Konigsberg durante la metà del XVII secolo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Italia, Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Italia, Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Museo Argenti( 1968)p. 160, n. 568 |
| definizione | coppa |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Grassi D.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Querci R. (2014) |
| anno creazione | 2003 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |