| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | corona del rosario |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00747497 |
| localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Corridoio, vetrina |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura austriaca(iscrizione) |
| materia tecnica | smaltocorallooro/ fusioneoro/ filigranavetro/ pittura |
| misure | cm, lungh. 23, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Corona di trentadue chicchi sferici di corallo; i chicchi sono di due dimensioni e sono stati infilati alternati. Ogni otto chicchi si alternano due immaginette ovali entro cornici a volute vegetali e due sferette in filigrana con fiori a smalto celesti. Sfere e immaginette sono precedute e seguite da un chicco sferico in oro. Le immaginette raffigurano rispettivamente la Madonna con Gesù bambino del santuario di Zell e San Ludovico re (Luigi IX); il retro delle immaginette è chiuso da una lastrina ornata da volute d'oro in filigrana. |
| notizie storico-critiche | L'iscrizione potrebbe costituire un indizio per ritenere che l'oggetto appartenesse a Maria Luigia fino dai tempi della sua permanenza giovanile presso la corte imperiale a Vienna. |
| definizione | corona del rosario |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Del Grosso A.; Funzionario responsabile: Sframeli M. |
| anno creazione | 2013 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |