| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | navicella portaincenso |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00747439 - 2 |
| localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Magazzino |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura europea(analisi stilistica) |
| materia tecnica | alpacca/ stampaggioalpacca/ cesellaturaalpacca/ argentatura |
| misure | cm, alt. 23.5, largh. 23.5, lungh. 6.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | La navicella poggia su una base circolare impostata su un gradino liscio che prosegue con una cornice a piccole foglie di palmetta; il corpo della base, leggermente digradante, termina in un cespo di palmette e si raccorda con una modanatura zigrinata al fusto, costituito dal solo nodo a balaustro. La coppa ha la parte inferiore baccellata e, per il restante, si presenta liscia, con profilo mistilineo e due valve decorate da infiorescenze; solo una delle due valve è incernierata alla cornice del rialzo quadrangolare, sul quale è fissata l'impugnatura a forma di pigna. |
| bibliografia | Museo Argenti( 1968)p. 169, n. 721 |
| definizione | navicella portaincenso |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Del Grosso A.; Funzionario responsabile: Sframeli M. |
| anno creazione | 2013 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |