| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pendente |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00746133 |
| localizzazione | FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Seconda sala delle gemme, vetrina a muro. |
| datazione | sec. XVI ; 1570 (ca) - 1580 (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega fiamminga(analisi stilistica) |
| materia tecnica | oro/ fusionesmaltoperla scaramazza/ incastonaturarubino/ incastonaturadiamante/ sfaccettatura/ incastonatura |
| misure | mm, alt. 70, largh. 54, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Pendente a forma di gallo il cui corpo è in gran parte costituito da due grosse perle scaramazze. La testa e il piumaggio sono finemente eseguiti in oro impreziosito da smalti policromi (blu, bianco e rosso), rubini e diamanti tagliati a piramide e a tavola. Le zampe dell'animale, contrassegnate da striature alternate di smalto blu e oro, poggiano sul caduceo, anch'esso a bande blu e oro. Sul retro il monile è interamente smaltato e dotato di un anello per la sospensione. |
| definizione | pendente |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: NR; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Gennaioli R. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Gennaioli R. (2010); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |