| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | gioco della tombola, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00745472 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeVia della Petraia, 40 |
| contenitore | villa, medicea, Villa medicea della Petraia, Via della Petraia, 40, piano primo, sala da gioco, lato loggia, armadietto di sinistra |
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 (ca) - 1824 (ca) [documentazione] |
| ambito culturale | ambito italiano(iscrizione) |
| materia tecnica | legno di bossolegno |
| misure | cm, alt. 8.5, largh. 5, prof. 2, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Scatola di piccole dimensioni in legno, priva di coperchio e decorazioni contenente 19 numeri da estrazione realizzati con delle mezze ghiande.n.p |
| notizie storico-critiche | Dalle notazioni riportate negli inventari si evince che i numeri realizzati con le ghiande fossero 20 e utilizzati per il gioco della tombola. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, PO, Poggio a Caiano |
| definizione | gioco della tombola |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | Via della Petraia, 40 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sisti B.; Funzionario responsabile: Branca M. |
| anno creazione | 2011 |
| latitudine | 43.817586 |
| longitudine | 11.233752 |