| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | porta, a due battenti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00742680 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVI ; 1579 (ca) - 1589 (ante) [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | manifattura toscana(contesto) |
| materia tecnica | legno/ intaglioferro/ battitura |
| misure | cm, alt. 270, largh. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | porta a due battenti con alto zoccolo e tre specchiature per ogni battente, quella centrale più piccola; rinforzata di chiodin.p. |
| notizie storico-critiche | Tipologicamente la porta in legno rinforzata da chiodi sembra coeva al portale e alla costruzione della cappella di S. Antonino. |
| bibliografia | Ruggieri F.( 1755); Giambologna( 2006)p. 322, 324 nota 20; De Luca F.( 1996)pp. 115-135; Karwacka Codini E./ Sbrilli M.( 1996)passim; Gori A.F.( 1728) |
| definizione | porta, a due battenti |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Sframeli M.Teodori B. |
| anno creazione | 2010 |