| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sarcofago, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00742309 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVI ; 1580 (ca) - 1581 (ca) [contesto; analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura fiorentina(contesto) |
| materia tecnica | laterizio/ stuccatura/ pittura |
| misure | cm, alt. 132, largh. 320, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | due sarcofagi affrontati in muratura dipinta a finto marmo con finta copertura a voluten.p.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Salviati, Quantità: 2, Posizione: sul coronamento dei due sarcofagi, Descrizione : d'argento alle tre bande doppiomerlate di rosso, |
| notizie storico-critiche | La destinazione sepolcrale di famiglia del sacello retrostante la cappella sotterranea, al quale si accede dalle porte laterali all'altare, è evidenziata dalla fonti. Non vengono ricordati i due sarcofagi in muratura che tuttavia nella loro struttura sembrano rifarsi ad esempi tardo cinquecenteschi facendo supporre una datazione coeva alla costruzione. |
| bibliografia | Buoninsegni F.T.( 1589)p. 14; Gori A.F.( 1728)p. XVIII; Del Migliore F.( 1684)p. 217; Martellacci R.( 1998)p. 43 |
| definizione | sarcofago |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Sframeli M.Teodori B. |
| anno creazione | 2010 |