| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ciotola, coppia |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00741922 |
| localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 (post) - 1710 (ante) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | manifattura cinese, esecutore(analisi stilistica; bibliografia) |
| materia tecnica | porcellana/ pittura |
| misure | cm, alt. 6.2, diam. 12.8, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Due ciotole dipinte con rocce e mazzetti di fiori.Decorazioni: fiori. Paesaggi: rocce. |
| notizie storico-critiche | Le combinazioni cromatiche le fanno appartenere a quella tipologia ceramica nota come "Imari", prodotta in Cina a partire dall'inizio del XVIII secolo ad imitazione delle porcellane giapponesi delle fornaci di Arita, prevalentemente destinate all'esportazione verso il mercato europeo. |
| bibliografia | Morena F.( 2005)p. 287, n. 252 |
| definizione | ciotola |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morena F.; Funzionario responsabile: Sframeli M. |
| anno creazione | 2005 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |