| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | colletto, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00741899 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, deposito abiti |
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1880 (ca) - 1889 (ca) [analisi stilistica; confronto] |
| ambito culturale | manifattura francese, realizzazione(analisi stilistica; contesto) |
| materia tecnica | filo di cotone/ merletto meccanico |
| misure | cm, alt. 30, largh. 36, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali/ Soprintendenza SPSAE e per il Polo Museale Fiorentino |
| dati analitici | Colletto femminile a fascetta con bavero dal profilo sagomato, caratterizzato da pieghettature a raggiera fermate a punto filza. Ottenuto dall'assemblaggio di bordure in merletto meccanico di cotone del tipo Leavers, ad imitazione delle lavorazioni a fuselli stile Valenciennes. Sul colletto a fascia, esili tralci vegetali su fondo rete a maglie esagonali; sul bavero, lungo gli orli, teorie composte da pigne, alternate a festoni fioriti; sul fondo a maglie romboidali, tralci fioriti; il tutto reso con stile naturalistico.n.p. |
| notizie storico-critiche | Le rifiniture grossolane sono indicative, con probabilità , di una produzione di ambito domestico che ricorre al reimpiego di bordure ricavate da capi precedenti. |
| bibliografia | Rizzini M./ Schoenholzer Nichols T./ Stang M.( 2003)p. 86 |
| definizione | colletto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Masiero, Elisa; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Chiarelli, CaterinaSframeli, Maria |
| anno creazione | 2014 |