| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | brocca | 
| tipo scheda | OA_2.00 | 
| codice univoco | 09 00653978 | 
| localizzazione | FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 | 
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Sala di Lorenzo | 
| datazione | sec. XIV ; 1300 (ca)  - 1399 (ca) [bibliografia] | 
| ambito culturale | bottega veneziana(bibliografia) | 
| materia tecnica | cristallo di rocca/ molatura/ incisione | 
| misure | cm, alt. 18, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Brocca monoansata con superficie sfaccettata e presa angolare. Il coperchio, a cupola liscia, presenta un foro per un finale oggi perduto. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: FI, Firenze | 
| altre attribuzioni | bottega francese | 
| bibliografia | Venturelli P.(	2009)pp. 65-66, n. 21 | 
| definizione | brocca | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 | 
| ente schedatore | S156 | 
| ente competente | S156 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gennaioli R.; Funzionario responsabile: Sframeli M. | 
| anno creazione | 2011 | 
| latitudine | 43.765656 | 
| longitudine | 11.249350 |