| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sedia, coppia |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00644249 |
| localizzazione | FI, FirenzeVia Zannetti, 8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Martelli, Via Zannetti, 8, Museo di Casa Martelli, galleria, seconda sala |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 (ca.) - 1799 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ laccatura/ laccatura in oroseta/ damasco |
| misure | cm, alt. 96, largh. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Serie di due sedie in legno laccato di rosso e di verde e dorato con gambe a piramide scanalate unite da traverse lisce; sedile sagomato e imbottito foderato di seta damascata; spalliera a scudo a giorno decorata da spighe aperte che partono da una rosetta alla base. |
| notizie storico-critiche | Coppia di seggioline in legno laccato di bianco e dorato con spalliera a giorno sagomata da motivi a spiga di grano. La tipologia di queste sedie con gambe anteriori a piramide scanalate data il manufatto all'ultimo decennio del Settecento. |
| bibliografia | Mobili palazzo( 1992)pp. 184-187 |
| definizione | sedia |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | Via Zannetti, 8 |
| provvedimenti tutela | DM (L. 1089/1939, art. 3), 1989/07/10, 1989/07/21 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Civai A.; Funzionario responsabile: Bietti M.Sframeli M.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2008); Aggiornamento-revisione: Romagnoli G. (2008); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2008 |
| latitudine | 43.774177 |
| longitudine | 11.253221 |