| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piattino |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00643761 |
| localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 (post) - 1710 (ante) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | manifattura giapponese, esecutore(analisi stilistica; bibliografia) |
| materia tecnica | porcellana/ pittura |
| misure | cm, diam. 29.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Piattino dipinto con vaso contenente fiori e decorazioni con fiori e animali.Fiori: peonie; crisantemi. Oggetti: vaso. Animali: uccelli; leone. |
| notizie storico-critiche | Il piattino è pervenuto da Parma in coppia col n. 357 il 23/02/1867. Entrambi i piattini sono registrati nell'inventario del palazzo della città emiliana compilato nel 1861 (ASG). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, PR, Parma |
| bibliografia | Morena F.( 2005)p. 375, n. 361 |
| definizione | piattino |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morena F.; Funzionario responsabile: Sframeli M. |
| anno creazione | 2005 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |