| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cassettone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00619998 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ impiallacciatura in nocemarmoottone |
| misure | alt. 99, largh. 112, prof. 55, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Mobile a quattro cassetti uguali con toppa centrale e due maniglie metalliche. Ha gli spigoli smussati, i piedi anteriori a cipolla, il tergo e il sopra grezzi. Piano di marmo con gli spigoli anteriori smussati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Comune cassettone tipico del periodo, come denunziano i motivi decorativi delle toppe e delle maniglie. |
| definizione | cassettone |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Meloni S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bari R. (2006); Aggiornamento-revisione: Mazzanti A. (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Bari R. (2006), Referen |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 1999; 2006 |