| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vaso, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00619994 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1875 - 1899 [contesto; analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura Altoviti(iscrizione) |
| materia tecnica | terracotta |
| misure | alt. 57, diam. 68, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Vasi baccellati e panciuti, con base quadrata e ampia bocca svasata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Gli otto vasi coronano il parapetto sul passaggio ad arco dell'entrata principale della villa e la balaustrata della terrazza costruita sul lato sud sopra il salone (stanza 0/69) in occasione dell'ampliamento dell'Istituto, motivato dal trasferimento delle Montalve di Ripoli alla Quiete. Sono perciò da ritenersi oggetti d'arredo coevi a questo intervento e, comunque, tipici della produzione tardo ottocentesca fiorentina di terrecotte da giardino. L'iscrizione ne puntualizza la fabbricazione presso la manifattura Altoviti "alla Chiocciola". |
| committenza | Regio Istituto delle Signore Montalve alla Quiete (1886/ post) |
| definizione | vaso |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Meloni S.Compilatore scheda: Casciu S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bari R. (2006); Aggiornamento-revisione: Mazzanti A. (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ART |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 1999; 2006 |