| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00595449 |
| localizzazione | Italia, Toscana, LU, Luccavia Galli Tassi, 43 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Mansi, via Galli Tassi, 43, Museo Nazionale di Palazzo Mansi, depositi |
| datazione | sec. XVII ; 1642 - 1642 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento |
| misure | alt. 22, diam. 11, |
| condizione giuridica | detenzione Stato, SBAPPSAE Lucca e Massa Carrara |
| dati analitici | Calice riccamente decorato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questa opera era inventariata con il n° 169, nel fondo Ospedale di San Luca di cui fa parte, ad oggi in deposito presso il Museo Nazionale di Palazzo Mansi. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, LU, Lucca |
| definizione | calice |
| regione | Toscana |
| provincia | Lucca |
| comune | Lucca |
| indirizzo | via Galli Tassi, 43 |
| ente schedatore | S39 |
| ente competente | S39 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Orzali N.; Funzionario responsabile: Filieri M. T.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Orzali N. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Orzali N. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.842317 |
| longitudine | 10.505138 |