| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampadario, a bracci, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00551813 |
| localizzazione | Italia, Toscana, LI, LivornoVia San Jacopo in Acquaviva, 65 |
| contenitore | villa, Villa Mimbelli, Via San Jacopo in Acquaviva, 65, Museo Civico "Giovanni Fattori", primo piano, Salone da ballo |
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1875 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega muranese (?), esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | cristallo |
| condizione giuridica | proprietĂ Ente pubblico territoriale, Comune di Livorno |
| dati analitici | Lampadario a 12 lumi su unico ordinei, in cristallo. Il fusto portante sostiene una tazza alle quale si raccordano i bracci, ritorti verso l'alto e terminanti in bobèches. La parte superiore del fusto presenta motivi a nodo sovarpposti e foglie in cristallo nella parte terminale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il lampadario risulta coerente con l'insieme. |
| committenza | Mimbelli Francesco (1872 ca.) |
| bibliografia | Lazzarini M. T.( 1996)pp. 154-155; Matteoni D.( 1999); Lazzarini M. T.( 1999) |
| definizione | lampadario, a bracci |
| regione | Toscana |
| provincia | Livorno |
| comune | Livorno |
| indirizzo | Via San Jacopo in Acquaviva, 65 |
| ente schedatore | S39 |
| ente competente | S39 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bartolotti E.; Funzionario responsabile: Lazzarini M.T.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ferraro M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.529914 |
| longitudine | 10.306650 |