| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00535240 |
| localizzazione | Italia, Toscana, GR, FollonicaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, Forno di S. Ferdinando, Stabilimento del Ferro - Forno San Ferdinando, NR (recupero pregresso), Museo del Ferro e della Ghisa, sala II |
| datazione | sec. XIX seconda metà ; 1850 - 1899 [contesto] |
| ambito culturale | produzione toscana(documentazione) |
| materia tecnica | ferro |
| misure | alt. 77, largh. 64, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Museo del Ferro e della Ghisa |
| dati analitici | elemento decorativo costituito da scudo crociato e elementi araldici. scudo crociato posto su panneggio e accollato da collare composto di rosette e cartigli iscritti; sigillo: Annunciazione incorniciata da motivo a nodi.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Savoia, Posizione: a tutto campo, Descrizione : scudo sannitico accollante quattro bandiere sabaude poste in decusse e collana dell'Annunziata caricata del motto FERT. Blasonatura: di rosso alla croce d'argento., |
| bibliografia | Quattrucci A./ Tognarini I.( 1995)p. 79; Ferro Fuso( 1990)pp.31-32 |
| definizione | rilievo |
| regione | Toscana |
| provincia | Grosseto |
| comune | Follonica |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S61 |
| ente competente | S61 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bernazzi C.; Funzionario responsabile: Mangiavacchi M.; Trascrizione per informatizzazione: Bernazzi C. (2001); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 42.961304 |
| longitudine | 10.763450 |