| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mobile da farmacia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00509278 |
| localizzazione | Italia, Toscana, LU, Lucca |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura toscana, esecuzione(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Mobile da farmacia a due corpi. Il corpo inferiore, aggettante, poggia su uno zoccolo modanato ed è formato da cinque sportelli apribili, con chiave e pomello, decorati da cornici modanate e rosetta al centro. La parte superiore è composta da cinque semplici ante a vetro, con traversa centrale, anch'esse apribili con pomello e chiave. Gli sportelli sono scanditi, come nella parte inferiore, da riquadri modanati di forma rettangolare. Cappello modanato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si tratta, probabilmente, di un mobile proveniente dalla farmacia dell'ospedale di Fregionaia. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, LU, Lucca |
| definizione | mobile da farmacia |
| regione | Toscana |
| provincia | Lucca |
| comune | Lucca |
| ente schedatore | S39 |
| ente competente | S39 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guarraccino M.; Funzionario responsabile: Filieri M. T.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tramontano T. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |