| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cartagloria, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00509275 |
| localizzazione | Italia, Toscana, LU, Lucca |
| datazione | sec. XVIII seconda metà ; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega lucchese, esecuzione(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ laminazione/ argentatura |
| misure | alt. 33, largh. 58.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Serie di tre carteglorie. Le due minori hanno un profilo mistilineo definito da cornici architettoniche raccordata da volute che in basso formano peducci poggianti su gradino e recano, al centro, un motivo a conchiglia rovesciata. Le volute si dilatano, lateralmente, in due lobiNR (recupero pregresso) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, LU, Lucca |
| definizione | cartagloria |
| regione | Toscana |
| provincia | Lucca |
| comune | Lucca |
| ente schedatore | S39 |
| ente competente | S39 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guarraccino M.; Funzionario responsabile: Filieri M. T.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tramontano T./ Tramontano T. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |