| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00506165 |
| localizzazione | Italia, Toscana, LU, Luccap.zza Napoleone |
| contenitore | palazzo, istituto scolastico, Istituto Statale d'Arte "A. Passaglia", p.zza Napoleone, soffitta, laboratorio gessi |
| datazione | sec. XIX seconda metà ; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito lucchese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | gesso |
| misure | alt. 33.6, largh. 43.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione - Ist. d'Arte A.Passaglia |
| dati analitici | Particolare di fregioNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Guinigi, Posizione: in basso, al centro, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | Si tratta di un particolare del fregio della predella dell'Altare di S. Regolo eseguito per la Cattedrale di Lucca da Matteo Civitali nel 1484 e collocato nella testata della nave destra; il monumento fu commissionato allo scultore da Nicolao da Noceto e lo stemma Guinigi che compare in basso al centro identifica la famiglia d'appartenenza della moglie del committente. |
| definizione | rilievo |
| regione | Toscana |
| provincia | Lucca |
| comune | Lucca |
| indirizzo | p.zza Napoleone |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Autore opera finale/originale: Civitali Matteo, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: LU/ Lucca/ Chiesa di S. Martino, |
| ente schedatore | S39 |
| ente competente | S39 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giusti P.; Funzionario responsabile: Filieri M. T.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tramontano T. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.841883 |
| longitudine | 10.502342 |