| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tappeto, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00456975 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza de' Mozzi, 1 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Bardini, piazza de' Mozzi, 1, Museo Bardini, primo piano, sala XV, parete della finestra |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [bibliografia] |
| ambito culturale | manifattura persiana(bibliografia) |
| materia tecnica | lana/ annodatura a mano |
| misure | alt. 207, largh. 138, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
| dati analitici | Tappeto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Nel testo della Viale sono segnalati, oltre alle dimensioni, il tipo e ilnumero di nodi: nodo ghiordes (asimmetrico), circa 2000 nodi per decimetroquadrato. Il pezzo è un frammento di tappeto "ad alberi" della Persia nord-orientale del XVI secolo ed è il risultato della ricomposizione di frammenti diversi messi insieme dal Bardini secondo un procedimento di "restauro" usato per diversi tappeti della collezione. |
| altre attribuzioni | manifattura della Persia nord-orientale |
| bibliografia | Viale Ferrero M.( 1952)p.206, n.21; Boralevi A.( 1983)p.98 |
| definizione | tappeto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza de' Mozzi, 1 |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Digiesi C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.765350 |
| longitudine | 11.258341 |