| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paramento liturgico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00450072 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce 16 |
| contenitore | convento, francescano conventuale, Convento di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce 16, sagrestia, sala delle riunioni, armadio dei paramenti |
| datazione | sec. XVIII primo quarto; 1700 - 1724 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ damasco/ broccaturafilo di seta/ trama broccatafilo d'oro/ trama broccata |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso Opera di S. Croce |
| dati analitici | Il paramento è costituito da una pianeta, una stola, una borsa, un velo dicalice e un manipolo. Il tessuto è verde con fiori rossi, rosa, gialli. La stola e il manipolo hanno le frangie in filo d'oro ritorto. Il gallone èa telaio in seta e oro. Il velo di calice ha il gallone a fuselli in oroa ventaglietti. Le fodere sono in taffetas verde.NR (recupero pregresso) |
| altre attribuzioni | manifattura francese |
| definizione | paramento liturgico |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Croce 16 |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768543 |
| longitudine | 11.261681 |