| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | coperta di libro liturgico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00449696 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce 16 |
| contenitore | convento, francescano conventuale, Convento di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce 16, archivio, seconda stanza |
| datazione | sec. XX ; 1966 (post) - 1970 (ante) [analisi stilistica; tradizione orale] |
| ambito culturale | produzione fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legnocuoioferro/ battitura |
| misure | alt. 80.5, largh. 56, prof. 11.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso Opera di S. Croce |
| dati analitici | Piatti della legatura in legno ricoperto in cuoio; su ciascun piatto tre borchie semisferiche agli angoli con piastra esterna in ferro traforato a rosone; una borchia metallica al centro su ciascun piatto; lungo i bordi bullette di ferro; sul piatto superiore cartellino membranaceo applicato confascette in ferro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La legatura è stata restaurata dopo l'alluvione presso il centro di patologia del libro (comunicazione orale di Padre Massimiliano Rosito). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| definizione | coperta di libro liturgico |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Croce 16 |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768543 |
| longitudine | 11.261681 |