| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | coppa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00449418 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce 16 |
| contenitore | convento, francescano conventuale, Convento di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce 16, sala a sinistra dopo l'ingresso al convento (sala delle riunioni), paretedi destra, sopra la libreria |
| datazione | sec. XX prima metà; 1900 - 1949 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | terracotta/ doratura |
| misure | alt. 24, largh. 38, prof. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso Opera di S. Croce |
| dati analitici | vaso biansatoNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il vaso, pendant di un candeliere a due fiamme cui si trova accanto, riprende forme e tipologia della ceramica francese della metà dell'Ottocento, ma pare una ripetizione moderna. Il marchio della manifattura che si trovasotto entrambi gli oggetti non è stato identificato ed è difficilmente interpretabile. |
| definizione | coppa |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Croce 16 |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Alfonsi M. S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768543 |
| longitudine | 11.261681 |