| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00449371 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce 16 |
| contenitore | convento, francescano conventuale, Convento di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce 16, armadio degli argenti |
| datazione | sec. XIX ; 1832 (post) - 1872 (ante) [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega fiorentina(bibliografia) |
| materia tecnica | argento/ fusione/ sbalzo/ cesellatura/ doratura |
| misure | alt. 28, diam. 13.7, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso Opera di S. Croce |
| dati analitici | caliceNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Quantità: 2, Posizione: sull'orlo del piede, sotto il piede, Descrizione : N/M su giglio in campo ovale, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: garanzia, Identificazione: città di Firenze, Quantità: 3, Posizione: sull'orlo del piede, nel sottocoppa, nel nodo, Descrizione : leone sedente su F in campo ovale, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Posizione: sotto il piede, Descrizione : scudo semipartito e spaccato, nel 1 torre, nel 2 sole nascente, nel 3 di rosso a due fasce ondate; sormontato da cappello con un nodo e tre ordini di nappe per parte 1,2,3, |
| bibliografia | Argenti fiorentini( 1992)v. III, pp. 831-833, n. 681 |
| definizione | calice |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Croce 16 |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Strocchi C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768543 |
| longitudine | 11.261681 |