| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | velo omerale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00447914 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Maria Novella |
| contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Maria Novella, Chiesa e Convento di S. Maria Novella, piazza S. Maria Novella, Museo di S. Maria Novella, refettorio, parete di fondo, entro vetrina |
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1875 - 1899 [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica; bibliografia) |
| materia tecnica | seta/ taffetas/ ricamofilo di seta/ ricamofilo d'oro/ ricamo |
| misure | alt. 98, largh. 268, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | Il tessuto di colore bianco presenta ricami in seta, oro filato e oro lamellare a punto raso, punto stuoia, punto fermato, punto imbottito, punto passato con canutiglia, applicazioni di paillettes e borchiette. Il galloneperiferico è a fuselli in oro filato e oro lamellare. La fodera è in taffetas di seta bianca cucita a mano. Alle estremità sono ricamati due angelicon spighe dorate e uva. Al centro invece si trova un sole raggiato con cherubini e serafini su nuvole. Agli spigoli motivi floreali e frutta con cartiglio a rete dorato il tutto bordato da un tralcio sottile con fiori. Trame: 42. Orditi: 64.NR (recupero pregresso) |
| bibliografia | Lunardi R.( 1983)p. 141 |
| definizione | velo omerale |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Maria Novella |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Cialdai S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.773982 |
| longitudine | 11.249894 |