| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | fermaporta, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00445360 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Curtatone, 1 |
| contenitore | villa, istituto universitario, Villa Favard-Facoltà di Economia e Commercio, via Curtatone, 1, piano terreno, atrio d'ingresso e vestibolo |
| datazione | sec. XIX ; 1857 (ca.) - 1861 (ca.) [contesto; analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ doratura |
| misure | alt. 36.5, largh. 18, prof. 8, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica (Università degli Studi di Firenze) |
| dati analitici | Motivi decorativi a volute, motivi vegetali e testa di leone.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Nel catalogo di vendita del 1893 sono ricordati almeno 36 fermaporta; la riproduzione grafica è a p. 39. |
| bibliografia | Catalogue objets( 1902)pp. 15,22,27,32,35,39, nn. 59,84,107,126,144,162 |
| definizione | fermaporta |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Curtatone, 1 |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caldini R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.773749 |
| longitudine | 11.242194 |