| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stendardo processionale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00441801 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
| contenitore | chiesa, conventuale servita, Chiesa della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, guardaroba, parete di sinistra, armadio |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ velluto/ ricamofilo d'oro/ ricamo |
| misure | alt. 245, largh. 62, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | I ricami sono in oro filato, canutiglia e paillettes a punti fermati. Lo stemma è su imbottitura ed è ricamato a punto steso e a punto fermato con canutiglia. Il gallone ( cm. 5) è a telaio in seta gialla, oro lamellare eoro filato. Le frange sono in oro filato intrecciato, oro riccio e oro lamellare.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: religioso, Posizione: al centro, Descrizione : troncato, nel primo d'argento al calice d'oro; nel secondo, partito, nel primo d'azzurro alla S sormontata da tre gigli, nel secondo di rosso alle chiavi in decusse e iscrizione SAM, |
| definizione | stendardo processionale |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza SS. Annunziata |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.776699 |
| longitudine | 11.260923 |