| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario a teca, a urna, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00440784 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Spirito |
| contenitore | chiesa, conventuale agostiniana, Chiesa di S. Spirito, chiesa e convento di S. Spirito, piazza S. Spirito, sagrestia, armadio delle reliquie |
| datazione | sec. XVIII ; 1720 (ca.) - 1720 (ca.) [iscrizione] |
| ambito culturale | produzione italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturaseta/ velluto liscio o tagliatoseta/ raso |
| misure | alt. 85, largh. 100, prof. 36, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | reliquiarioNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: sigillo, Qualificazione: arcivescovile, Identificazione: Stampa Gaetano, Quantità: 0, Posizione: su ceralacca, Descrizione : inquartato, nel 1° e nel 4° all'aquila spiegata e coronata, nel 2° e nel 3° al castello aperto e finestrato di nero, il tutto d'oro. Cimato da cappello di cardinale a tre ordini di nappe, |
| definizione | reliquiario a teca, a urna |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Spirito |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Natalini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST Cortigiani S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.766752 |
| longitudine | 11.247705 |