Opera d'arte a Lucca
| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | plinto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00404173 |
| localizzazione | Italia, Toscana, LU, Lucca |
| datazione | secc. XIV/ XV fine/inizio; 1390 - 1410 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | PlintoNR (recupero pregresso) |
| definizione | plinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Lucca |
| comune | Lucca |
| ente schedatore | S39 |
| ente competente | S39 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gazzarrini S.; Funzionario responsabile: Filieri M. T.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tramontano T. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
Forse cercavi...
- morte del soldato, Cristo benedicente di Baccelli Giuseppe (1880 (?) -1931), Bozzano Antonio (1858/ 1939), - codice 09 00848202 nel comune di Lucca
- allegoria del sacrificio del soldato per la Patria di Capovani Romeo (post 1920), - codice 09 00848207 nel comune di Lucca
- Allegoria della Vittoria come aquila di Ricci Pietro (1880 (?)/ ante 1950), - codice 09 00848204 nel comune di Lucca
- Allegoria del sacrificio del soldato per la patria, una madre col bambino, il giuramento dei soldati, allegoria della Vittoria di Angeloni Alfredo (1883/ 1953), - codice 09 00848205 nel comune di Lucca
- lapide commemorativa ai caduti, Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale - codice 09 00848199 nel comune di Lucca
Beni-Culturali