| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | culla |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00404045 |
| localizzazione | Italia, Toscana, LU, Lucca |
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno |
| misure | alt. 36, largh. 36, prof. 23, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | La culla è realizzata in legno scolpito, di lavorazione artigianale, e corredata da una serie di piccole lampadine applicate sui bordi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La culla contiene un cuscino imbottito di canapa ricoperto da un tessuto in seta bianca orlato in pizzo e decorato con filo d'oro e un altro piccolo cuscino poggiatesta nello stesso materiale. Entrambi molto deteriorati. Probabilmente la culla ospitava una statuetta del Bambin Gesì oggi perduta. |
| definizione | culla |
| regione | Toscana |
| provincia | Lucca |
| comune | Lucca |
| ente schedatore | S39 |
| ente competente | S39 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gazzarrini S.; Funzionario responsabile: Filieri M. T.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tramontano T. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |