| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | divano, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00382708 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, soffittone |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura/ pitturatessuto |
| misure | largh. 370, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | due divani manifattura di toscana del XVIII secolo, di legno intagliato e tinto bianco, con filettature ed intagli a fogliami dorati. otto gambe leggermente ricurve. Sedile e spalliera imbottiti e ricoperti di stoffa a righe.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Coppia di divani di manifattura toscana del XVIII secolo. Dal riscontro dei vari inventari, si nota che il rivstimento di tessuto è stato cambiato più volte, almeno tre, fino ad oggi. Nell'inventario Mobili Palazzo Pitti del 1911: "... stoffa di seta gialla damascata, guarnita di giallorino simile". In quello del 1872: "... hanno strapunto fisso al sedile e spalliera, coperti di stoffa di giallorino di seta del colore...". Invece nell'inv. MPP 1860: "... strapunto fisso al sedile e spalliera coperti di stoffa di seta verde a righe con guarnizione di giallorino di seta verde e bianco". In entrambi gli inventari si riscontra la stessa ubicazione dei due manufatti: "Stanza N. 641". |
| definizione | divano |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti 1 |
| ente schedatore | S417 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fisichella L.; Funzionario responsabile: Damiani G./ Navarro F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Fisichella L. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fisichella L. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |