| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00349882 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia del Proconsolo, 4 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo, via del Proconsolo, 4, Museo Nazionale del Bargello, deposito, cantina |
| datazione | sec. XII ; 1168 - 1168 [data; analisi stilistica]; secc. XIII/ XIV ; 1280 - 1320 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione |
| misure | alt. 13.5, lungh. 17, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | frammento di lapide inciso su due latiNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Su un lato il frammento reca un numero romano presumibilmente una data MCLXVIII, graffita rozzamente; sull'altro lato è leggibile, anch'essa frammentaria un'iscrizione che è forse un po' più tarda tra XIII e XIV secolo, indicando quindi un riutilizzo del materiale. |
| definizione | lapide |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via del Proconsolo, 4 |
| ente schedatore | S417 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Vaccari M.G.De Luca F.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.770667 |
| longitudine | 11.257850 |