| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | matrice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00349866 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia del Proconsolo, 4 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo, via del Proconsolo, 4, Museo Nazionale del Bargello, secondo piano, deposito, cassettiera |
| datazione | sec. XV prima metà; 1400 - 1449 [bibliografia] |
| ambito culturale | manifattura fiorentina(bibliografia) |
| materia tecnica | ardesia/ scultura/ incisione |
| misure | alt. 10, largh. 7.4, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Lastra di formato centinato in alto, solcata al centro da una profonda incisione che si suddivide in diramazioni terminanti ciascuna in un cerchio con figure forse di carattere araldico o emblematico.Decorazioni: cerchietti segmentati;; fiore; stella; ghirlanda; ragno; scudo; sfere; figura umana. |
| notizie storico-critiche | Come l'oggetto contraddistinto dal numero di inventario 524 S questa lastra si identifica con una matrice per la fusione di insegne in metallo che potevano servire come distintivi o per comporre nomi o come decorazione. Come il precedente al quale si accosta molto per tipologia e caratteristiche può essere datato alla prima metà del XV secolo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Miniatura '400( 2003)p. 313, n. II 33-34 |
| definizione | matrice |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via del Proconsolo, 4 |
| ente schedatore | S417 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.770667 |
| longitudine | 11.257850 |