| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candelabro, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00345304 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna, sala 1 |
| datazione | sec. XIX ; 1800 (ante) - 1815 [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega fiorentina(bibliografia) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura/ pittura |
| misure | cm, alt. 107, largh. 35, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Candelabri in legno intagliato, tinto di nero e in parte dorato: hanno tre piedi a zampa di capra e appena sopra tre teste di montone. in alto terminano in forma di recipiente basso.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Furono registrati nell'inventario dei mobili della Guardaroba compilato a partire dal 1815 in momenti diversi: il n. 3071 il 22 dicembre 1815, il n.6548 il 16 ottobre 1823. Sostegni a forma di zampa di capre furono usati dagli artigiani di corte anche per una serie di sgabelli ora all'Opificio delle Pietre Dure, e per un divano realizzato intorno al 1810. |
| bibliografia | Colle E.( 2000)p. 168 |
| definizione | candelabro |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morena F.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Morena F. (2001); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |